Be

Come pubblicizzare la propria attività sui social

Come pubblicizzare la propria attività sui social

Strategie per spiccare nel mercato

Come pubblicizzare la propria attività sui social? Pubblicizzare la propria attività sui social media è diventato essenziale per qualsiasi brand o professionista. Tuttavia, con milioni di utenti e migliaia di brand in competizione per l’attenzione, come si può distinguere senza risultare ripetitivi o noiosi? Vediamo quali atteggiamenti adottare e quali contenuti pubblicare per emergere nel vasto mondo dei social.

Gli atteggiamenti giusti

  1. Autenticità: Il pubblico dei social media è esperto nel riconoscere contenuti forzati o poco genuini. Mostrare il lato umano del tuo brand, raccontare la tua storia e condividere momenti autentici creerà un legame più forte con i tuoi follower.
  2. Coerenza: Non serve pubblicare ogni giorno, ma è importante mantenere una certa frequenza e continuità. Scegli giorni e orari fissi per postare, così il tuo pubblico saprà quando aspettarsi nuovi contenuti.
  3. Coinvolgimento: I social non sono solo una vetrina per il tuo prodotto o servizio, ma anche un’opportunità per dialogare con il tuo pubblico. Rispondi ai commenti, crea sondaggi e stimola la conversazione.
  4. Ascolto attivo: Usa le piattaforme non solo per parlare, ma per ascoltare. Cosa dice il tuo pubblico? Cosa vogliono? Le opinioni e i feedback possono offrirti ottimi spunti per migliorare la tua offerta.

Contenuti vincenti

  1. Contenuti visivi d’impatto: Foto di alta qualità e video ben montati sono la chiave per catturare l’attenzione. Assicurati che le tue immagini riflettano i valori del tuo brand, che siano curate e, soprattutto, autentiche.
  2. Storie personali: Racconta il percorso che ha portato alla creazione del tuo business o i retroscena del tuo lavoro. Le persone sono interessate alle storie reali, non solo ai prodotti.
  3. Tutorial e contenuti educativi: Offrire valore attraverso consigli, tutorial o spiegazioni su come risolvere problemi legati al tuo settore è un ottimo modo per posizionarti come esperto.
  4. User-generated content: Coinvolgi i tuoi follower, invitandoli a condividere contenuti che li vedano protagonisti mentre utilizzano i tuoi prodotti. È un modo efficace per creare un legame emotivo e promuovere il tuo brand.
  5. Testimonianze e recensioni: Le persone si fidano delle opinioni altrui. Condividere le recensioni di clienti soddisfatti o le testimonianze su come il tuo prodotto ha migliorato la loro vita può fare una grande differenza.

Come distinguersi dai competitors

  1. Storytelling: Usa lo storytelling per rendere i tuoi contenuti unici. Mentre gli altri potrebbero semplicemente mostrare un prodotto, tu racconta una storia avvincente che lo colleghi a un’esperienza personale o collettiva.
  2. Innovazione nei formati: Prova nuove forme di contenuto come i Reel, i TikTok, i Live o i podcast. Essere pionieri nell’uso di nuove tecnologie o formati ti farà sembrare all’avanguardia.
  3. Partnership e collaborazioni: Collabora con micro-influencer o brand affini che condividono i tuoi valori. Questo ti permetterà di allargare il tuo pubblico, rafforzando al contempo la tua credibilità.
  4. Esplora nicchie: Invece di cercare di piacere a tutti, focalizzati su una nicchia di mercato e diventa il leader di quel segmento. Avere un’identità ben definita ti aiuterà a farti notare da chi è veramente interessato a ciò che offri.

Il tuo prossimo passo: “BE UP”

Per chi desidera fare il salto di qualità nella comunicazione digitale professionale e scoprire come pubblicizzare la propria attività sui social. Ho creato il corso “BE UP”. Questo corso è pensato per chi vuole investire su sé stesso e apprendere 10 competenze essenziali per avere successo online, tra cui copywriting, SEO, branding, siti web e grafica.

Provalo ora: potrai accedere a 4 lezioni gratuite o partecipare al webinar di 1 ora, in cui scoprirai suggerimenti unici e consigli pratici non solo sulle competenze digitali, ma anche su crescita personale e mindset.
Accedi al link : https://be.samueleschiavo.it/cose-be-up

Se vuoi fare la differenza e costruire un personal brand che spicchi davvero, non perdere questa occasione!

BE UP

Il Nuovo Video Corso in Comunicazione Digitale per Aziende, Liberi Professionisti e per chi vuole iniziare una nuova attività.

accedi ora