Be

Brand Identity e Brand Image

Brand Identity e Brand Image

Brand Identity e Brand Image: Le Differenze

Spesso utilizzati come sinonimi, i termini “brand identity” e “brand image” indicano due concetti distinti, ma strettamente correlati, fondamentali per il successo di un marchio.

Brand Identity: L’essenza del marchio

La brand identity è l’identità che un’azienda sceglie di dare a sé stessa. È l’essenza del marchio, la sua personalità, i suoi valori, la sua promessa al cliente. In altre parole, è ciò che l’azienda vuole essere percepita.

La brand identity si compone di elementi tangibili e intangibili:

  • Elementi tangibili: nome del marchio, logo, colori, tipografia, slogan, packaging, design dei prodotti.
  • Elementi intangibili: valori aziendali, missione, visione, tono di voce, promessa di marca.

In sostanza, la brand identity è ciò che l’azienda comunica attivamente.

Brand Image: La percezione del pubblico

La brand image è invece la percezione che il pubblico ha del marchio. È l’immagine che il consumatore si forma del brand, basandosi sulle esperienze, sulle comunicazioni e sulle interazioni con il marchio stesso.

La brand image è influenzata da:

  • Comunicazione: Pubblicità, social media, relazioni pubbliche, ecc.
  • Esperienza del cliente: Qualità dei prodotti, servizio clienti, interazioni con il personale.
  • Opinioni di terzi: Recensioni online, raccomandazioni di amici e conoscenti.

In sostanza, la brand image è ciò che il consumatore percepisce del marchio.

Qual è la differenza?

  • Chi la crea: La brand identity è creata dall’azienda, mentre la brand image è costruita nella mente del consumatore.
  • Controllo: L’azienda ha un controllo diretto sulla sua brand identity, mentre ha un controllo indiretto sulla brand image.
  • Obiettivo: L’obiettivo della brand identity è comunicare in modo chiaro e coerente i valori e la promessa del marchio. L’obiettivo della brand image è creare un’associazione positiva e duratura nella mente del consumatore.

Perché sono importanti entrambe?

  • Coerenza: Una forte brand identity guida tutte le comunicazioni e le azioni del marchio, contribuendo a creare una brand image coerente e riconoscibile.
  • Fiducia: Una brand image positiva genera fiducia nei consumatori e li incoraggia a scegliere il marchio.
  • Lealtà: Una brand identity e una brand image forti creano un legame emotivo con i consumatori, aumentando la loro fedeltà al marchio.

In conclusione, la brand identity è il fondamento su cui si costruisce la brand image. Entrambe sono fondamentali per il successo di un marchio, in quanto contribuiscono a differenziarlo dalla concorrenza, a creare un legame emotivo con i consumatori e a costruire un’immagine di marca forte e duratura.

Nel mio video corso BE UP: ” crea legami forti con il tuo pubblico ” ti offro le competenze per riuscire a comunicare per vendere nel web.
In una sessione in particolare parlo proprio di BRANDING

Scopri il webinar gratuito che ho preparato per te
Webinar Gratuito

o accedi subito al corso!
Video Corso BE UP